Выбрать главу

In casa Tom trovò Don sdraiato sul pavimento sotto il ventilatore da soffitto. Come al solito stava arringando Lucia che ricamava e aveva sul viso una chiara espressione di insofferenza. Don vide Tom e si volse a lui.

— Così davvero credi che Lou sia pronto per una competizione, eh?

Tom annuì. — Ci hai sentiti? Sì, lo credo. È migliorato moltissimo. Si batte con i migliori di noi e si mostra all'altezza.

— Ma la tensione potrebbe essere eccessiva per uno come lui — disse Don.

— Uno come lui… cioè autistico?

— Già. Loro non sopportano la folla, il chiasso e cose del genere, no? Lou è un bravo ragazzo, ma io penso che non dovresti spingerlo a battersi in pubblico. Non ce la farà.

Tom inghiottì la prima risposta che gli venne alle labbra e chiese invece: — Ricordi il tuo primo torneo, Don?

— Be', sì… Ero troppo giovane… Fu un disastro.

— Infatti. Rammenti cosa mi dicesti dopo il primo incontro?

— No… non proprio. So che andò male… Mi persi d'animo.

— Mi dicesti che non eri riuscito a concentrarti per via della gente che ti si muoveva intorno.

— Sì, be', ma sarebbe peggio per una persona come Lou.

— Don… come potrebbe Lou perdere in modo più disastroso di te?

Don diventò scarlatto. — Be', io… lui… sarebbe peggio per lui. Perdere, intendo. Per me…

— Andasti in un cantuccio, bevesti sei birre e vomitasti dietro un albero — gli ricordò Tom. — Poi ti mettesti a piangere e dicesti che era il giorno più brutto della tua vita.

— Ero giovane — ripeté Don. — E in quel modo mi sfogai, e dopo non ci pensai più… Lou invece ci rimuginerebbe sopra.

— Mi fa piacere vedere che ti preoccupi per lui — commentò Lucia, e Tom ebbe un brivido sentendo la pesantezza del sarcasmo che vibrava nella sua voce.

Don fece spallucce. — Certo che mi preoccupo — disse. — Lui non è come noi…

— Giusto — approvò Lucia. — È uno schermidore più bravo di molti di noi e un uomo migliore di qualcun altro.

— Diamine, Lucia, sei proprio di cattivo umore — disse Don, in quel tono scherzoso che adottava quando non stava affatto scherzando.

— E tu non me lo rendi migliore — tagliò corto lei ripiegando il ricamo. Si alzò e scomparve prima che Tom potesse dire qualcosa. Naturalmente Don lanciò a Tom uno sguardo complice, invitandolo a condividere con lui un'opinione sulle donne che Tom era ben lontano dall'avere.

— Lucia è per caso in menopausa? — chiese Don.

— No — rispose Tom. — Stava solo esprimendo le sue opinioni. — Erano anche le sue, ma come poteva dirlo? Perché Don non si decideva a crescere e a piantarla di creare problemi? — Senti… sono stanco e domani ho lezione presto.

— Certo, certo, capisco che tu voglia riposare.

Non lo capiva affatto, invece, perché rimase a parlare per un altro quarto d'ora. Tom chiuse la porta e spense la luce prima che Don potesse pensare a qualche altra cosa da dire e tornasse indietro, come faceva spesso. Tom aveva in bocca un sapore amaro. Don era stato un ragazzo simpatico ed entusiasta, anni prima, e lui certo avrebbe dovuto essere in grado di aiutarlo a svilupparsi in una persona migliore e più matura di quello che era diventato. A cosa servivano, se no, gli amici più anziani?

— Non è colpa tua — disse Lucia dall'atrio. — Lui sarebbe peggiore di com'è, se tu non avessi avuto qualche influenza su di lui.

— Ti sembra? — disse Tom. — Io credo invece…

— Sei un insegnante nato, Tom, ma non devi continuare a credere che sia tuo dovere salvare tutti i tuoi allievi da se stessi. Il male che si fanno con le loro mani non è colpa tua.

— Questa sera accetto tutto quello che dici — mormorò Tom. Lucia, illuminata di spalle dalla luce della camera da letto, era circondata da un alone quasi magico.

— Solo quello che dico? — lo provocò lei, e si aprì la vestaglia.

Non mi sembra coerente da parte di Tom chiedermi di nuovo di partecipare a un torneo quando io sto parlando di un trattamento sperimentale per l'autismo. Ci rifletto mentre torno a casa. È chiaro che sto migliorando nella scherma e che sono in grado di affrontare con successo i migliori schermidori del gruppo… ma cosa c'entra questo col trattamento o con i miei diritti legali?

Quelli che si battono nelle competizioni le prendono sul serio. Desiderano vincere. Io non sono sicuro di voler vincere, benché mi piaccia comprendere i loro schemi di combattimento e trovare i punti in cui insinuare un attacco. Forse Tom pensa che dovrei desiderare di vincere? Forse pensa che ho bisogno di voler vincere nella scherma così da desiderare di vincere anche in tribunale?

Ma le due cose non sono connesse. Uno può desiderare di vincere in un gioco o desiderare di vincere una causa senza volere tutt'e due le cose.

In che cosa si somigliano? Ambedue sono competizioni: qualcuno vince e qualcuno perde. Per me tirare di scherma è più divertente quando gli avversari collaborano, cercando di divertirsi insieme. Mettere un colpo a segno per me non significa vincere ma solo condurre il gioco nel modo migliore.

Però io vorrei far piacere a Tom. Quando l'ho aiutato a preparare la pedana per gli incontri e le rastrelliere per l'equipaggiamento, lui è stato contento. Per me è stato come riavere accanto mio padre nei suoi momenti migliori. Vorrei far contento Tom di nuovo, ma non so se partecipare a un torneo avrà questo risultato. E se mi battessi male e perdessi? Lui non resterebbe deluso?

Potrebbe essere divertente battermi con gente mai conosciuta prima, gente di cui non conosco gli schemi. Gente normale che non saprà che io non sono normale. O forse Tom glielo dirà? No, non credo.

Sabato prossimo andrò al planetario con Eric e Linda. Il sabato seguente è il terzo del mese, e io impiego sempre il terzo sabato del mese per una pulizia a fondo del mio appartamento. Il torneo ci sarà il sabato dopo, e per quel giorno non ho fatto alcun progetto.

Tornato a casa, scrivo "Torneo di scherma" sul calendario al quarto sabato del mese. Penso se sia il caso di telefonare a Tom, ma è tardi e poi lui mi ha detto di fargli sapere qualcosa la settimana prossima. Così appiccico al calendario il promemoria: "Dire di sì a Tom".

5

Siamo a venerdì pomeriggio, ma il signor Crenshaw ancora non ha detto nulla circa il trattamento sperimentale. Forse il signor Aldrin si è sbagliato, o forse è riuscito a persuadere il suo capo a lasciarci in pace. Su Internet si vanno svolgendo un sacco di discussioni, per lo più nelle nostre chat-line, ma nessuno sembra sapere se e quando si sia deciso di passare a esperimenti sugli esseri umani.

Io non ho detto nulla di ciò che ci ha comunicato il signor Aldrin. Lui non si è raccomandato di non parlarne, ma a me sembra giusto così. Se il signor Crenshaw ha cambiato idea, lui certo andrà in collera. Già sembra in collera anche adesso, comunque, ogni volta che viene a controllare il nostro lavoro.

Al planetario proiettano il documentario Esplorazione dei pianeti esterni e dei loro satelliti. È già qualche giorno che lo danno, e ciò significa che non ci sarà molta folla, anche se oggi è sabato. Io vado presto, alla prima proiezione che è sempre quella meno affollata, anche nei giorni di pienone. Infatti solo un terzo dei posti è occupato, così io, Eric e Linda possiamo avere un'intera fila tutta per noi.

La parte più noiosa dello spettacolo è la lunga introduzione, dove si parla di quanto sapevamo cent'anni fa, cinquant'anni fa eccetera. A me interessa sapere ciò che sappiamo oggi, non ciò che è stato detto ai miei genitori quando andavano a scuola. Che differenza fa se in passato si credeva che ci fossero canali su Marte?

Finalmente il programma abbandona la storia e viene al presente. Le ultime foto dei pianeti esterni trasmesse dalle sonde spaziali sono spettacolari; le riprese in alta quota mi danno l'impressione di stare per cadere dal mio sedile nel pozzo gravitazionale di un pianeta dopo l'altro. Oh, quanto vorrei essere lì. Da piccolo, quando vidi per la prima volta documentali di gente nello spazio, desiderai essere un astronauta; ma so che è impossibile. Anche se mi sottoponessi al nuovo trattamento chiamato "Lungavita" e potessi vivere abbastanza a lungo, rimarrei sempre autistico. Mia madre diceva sempre: "Non piangere sulle cose che non puoi cambiare".