Ogni giorno il postino deponeva qualche busta nelle cassette degli inquilini; solo in quella di Marco — valdo non c'era mai niente, perché nessuno gli scriveva mai, e se non fosse stato ogni tanto per un'ingiunzione di pagamento della luce o del gas, la sua cassetta non sarebbe servita proprio a niente.
— Papa, c'è posta! — grida Michelino.
— Ma va'! — risponde lui. — È la solita réclame!
In tutte le cassette delle lettere spiccava un foglio ripiegato azzurro e giallo. Diceva che per fare una bella saponata il Blancasol era il migliore dei prodotti; chi si presentava col foglietto azzurro e giallo, ne avrebbe avuto un campioncino gratis.
Siccome questi fogli erano stretti e lunghi, alcuni d'essi sporgevano fuori dall'imboccatura delle cassette; altri erano per terra appallottolati o solo un po' sgualciti, perché molti inquilini aprendo la cassetta usavano buttar subito via tutta la carta pubblicitaria che l'ingombrava. Filippetto, Pietruccio e Michelino, un po' raccogliendoli da terra, un po' sfilandoli dalle fessure, un po' addirittura pescandoli con un fil di ferro, cominciarono a far collezione di buoni Blancasol.
— Ne ho più io!
— No, contali! Scommettiamo che sono io che ne ho di più!
La campagna pubblicitaria del Blancasol aveva battuto tutto il quartiere, portone per portone. E portone per portone i fratellini si diedero a battere il quartiere, incettando i buoni. Qualche portinaia li cacciò gridando: — Monelli! Cosa venite a rubare? Io telefono alle guardie! — Qualche altra fu contenta che facessero un po' di pulizia di tutta quella cartaccia che si depositava lì ogni giorno.
Alla sera, le due povere stanze di Marcovaldo erano tutte azzurre e gialle di foglietti del Biancasol; i bambini li contavano e ricontavano e ammucchiavano in pacchetti come i cassieri delle banche con le banconote.
— Papa, se ne abbiamo tanti, potremo mettere su una lavanderia? — domandava Filippetto.
In quei giorni, il mondo della produzione di detersivi era in grande agitazione. La campagna pubblicitaria del Blancasol aveva messo in allarme le ditte concorrenti. Per il lancio dei loro prodotti, esse distribuivano in tutte le cassette postali della città questi tagliandi che davano diritto a campioni gratuiti sempre più grossi.
I bambini di Marcovaldo nei giorni seguenti ebbero un gran daffare. Le cassette delle lettere ogni mattino fiorivano come alberi di pesco a primavera: foglietti con disegni verdi rosa celeste arancione promettevano candidi bucati a chi usava Spumador o Lavolux o Saponalba o Limpialin. Per i ragazzi, le collezioni di tagliandi e buoni — omaggio s'allargavano di sempre nuove classificazioni. Nello stesso tempo, s'allargava il territorio della raccolta, estendendosi ai portoni d'altre strade.
Naturalmente, tali manovre non potevano passare inosservate. I ragazzi del vicinato non tardarono a capire di che mai andavano a caccia tutto il giorno Michelino e i fratelli, e immediatamente quei foglietti, cui fin allora nessuno di loro aveva mai badato, diventarono un ambito bottino. Ci fu un periodo di rivalità tra le varie bande di monelli/
in cui la raccolta in una zona piuttosto che in un'altra fu motivo di contese e scaramucce. Poi, in seguito a una serie di scambi e trattative, ci si mise d'accordo: una sistemazione organizzata della caccia era più redditizia d'un saccheggio disordinato. E la raccolta dei foglietti diventò tanto metodica, che appena l'omino del Candofior o del Risciaquick passava a fare il giro dei portoni, il suo percorso era spiato e pedinato passo per passo, ed il materiale appena distribuito era subito requisito dai monelli.
A comandare le operazioni, si capisce, erano sempre Filippetto, Pietruccio e Michelino, perché la prima idea l'avevano avuta loro. Riuscirono perfino a convincere gli altri ragazzi che i tagliandi erano patrimonio comune, e si doveva conservarli tutti insieme. — Come in una banca! — precisò Pietruccio.
— Siamo padroni d'una lavanderia o d'una banca? — chiese Michelino.
— Comunque sia, siamo milionarii
I ragazzi non dormivano più dall'eccitazione e facevano progetti per il futuro:
— Basta che riscuotiamo tutti questi campioni e metteremo insieme quantità immense di detersivo.
— Dove lo metteremo?
— Dobbiamo affittare un magazzino!
— Perché non un bastimento?
La pubblicità, come i fiori e i frutti, va a stagioni. Dopo qualche settimana, la stagione dei detersivi finì; nelle cassette si trovavano solo avvisi di callifughi.
— Ci mettiamo a raccogliere anche questi? — propose qualcuno. Ma prevalse l'idea di dedicarsi subito alla riscossione delle ricchezze accumulate in detersivi. Si trattava d'andare nei negozi prescritti, t a farsi dare un campione per ogni tagliando: ma questa nuova fase del loro piano, in apparenza semplicissima, si rivelò molto più lunga e complicata della prima.
Le operazioni andavano condotte in ordine sparso: un ragazzo per volta in un negozio per volta. Si potevano presentare anche tre o quattro tagliandi insieme, purché di marche diverse, e se i commessi volevano dare solo un campione d'una marca e nient'altro, bisognava dire: «La mia mamma li vuoi provare tutti per vedere qual è meglio».
I Le cose si complicavano quando, come succedeva in molti negozi, il campione gratis lo davano solo a chi faceva degli acquisti; mai le mamme avevano visto i ragazzi tanto ansiosi d'andare a far commissioni in drogheria.
Insomma, la trasformazione dei buoni in mercé andava per le lunghe e richiedeva spese supplementari perché le commissioni con i soldi delle madri erano poche e le drogherie da perlustrare erano molte. Per procurarsi dei fondi non c'era altro mezzo che attaccare subito la terza fase del piano, cioè la vendita del detersivo già riscosso.
Decisero d'andare a venderlo per le case, suonando i campanelli. — Signora! Le interessa? Bucato I perfetto! — e porgevano la scatola di Risciaquick o la bustina di Blancasol.
— Sì, sì, datemi, grazie, — diceva qualcuna, e appena preso il campione, chiudeva loro la porta in faccia.
— Come? E pagare? — e tempestavano di pugni la porta.
— Pagare? Non è gratis? Andate via, monelli! Proprio in quei giorni, infatti, stavano passando casa per casa incaricati delle varie marche a depositare campioni gratis: era una nuova offensiva pubblicitaria intrapresa da tutto il ramo detersivi, vista poco fruttuosa la campagna dei tagliandi omaggio.
Casa Marcovaldo sembrava il magazzino d'una drogheria, piena com'era di prodotti Candofior, Limpialin, Lavolux; ma da tutta questa quantità di mercé non c'era da tirar fuori neanche un soldo; era roba che si regala, come l'acqua delle fontane.
Naturalmente, tra gli incaricati delle ditte non tardò a spargersi la voce che certi ragazzi stavano facendo il loro stesso giro porta per porta, vendendo gli stessi prodotti che loro pregavano d'accettare gratis. Nel mondo del commercio sono frequenti le ondate di pessimismo: si cominciò a dire che mentre a loro che li regalavano la gente rispondeva che non sapeva cosa farsene di detersivi, da quelli che li facevano pagare, invece, li compravano. Si riunirono gli uffici-studi delle varie ditte, furono consultati specialisti di «ricerca di mercato»: la conclusione cui si giunse fu che una concorrenza così sleale poteva esser fatta solo da ricettatori di mercé rubata. La polizia, dietro regolare denuncia contro ignoti, cominciò a battere il quartiere in cerca dei ladri e del nascondiglio della refurtiva.
Da un momento all'altro il detersivo diventò pericoloso come dinamite. Marcovaldo si spaventò: — Non voglio più neanche un grammo di queste polverine in casa mia! — Ma non si sapeva dove metterlo, in casa non lo voleva nessuno. Fu deciso che i bambini andassero a buttarlo tutto in fiume.